Lavorare in vacanza
Nel territorio di “Riviera e Borghi degli Angeli”, con borghi oggi esempio di globalizzazione sostenibile positiva, si intrecciano anche storie di contaminazione culturali internazionali con esperienze virtuose di “restanze”, “ritornanze” e “nuove arrivanze”. Progetti “slow & smart” che oggi candidano i borghi di questo territorio ad ospitare anche smart-workers e/o nomadi e creativi digitali, grazie anche al fenomeno del “South Working” (Lavorare da Sud, sostenuto dalla “Fondazione Con il Sud” e supportato dalla “SMIMEZ”), che sta sviluppandosi a seguito dell’Emergenza Coronavirus, che possono trasferirsi e vivere al Sud.
Luoghi in cui, con strutture ricettive attrezzate e servizi, è possibile effettuare lunghi soggiorni, anche in modalità “holiday working”, con formule di Turismo Residenziale.
Proliferano qui progetti interessanti di rivitalizzazione di aree urbane e rurale con cooperative agricole e turistiche, guidate anche da giovani ritornati e rimasti in Calabria, che hanno ripreso in mano l’antica filiera della seta (dal processo di coltivazione, estrazione e colorazione, che si effettua attraverso l’impiego di elementi naturali, e successivamente la tessitura realizzata attraverso l’uso di antichi telai); esperienze di giovani agricoltori, contadini 2.0, che stanno re-investendo nella “terra” ripristinando antiche colture e costruendo con gli operatori turistici alleanze e filiere corte nell’ottica di ottimizzare sistemi di economica circolare; rinascita e rilancio di viticolture e olivicolture con la produzione di ottimi vini naturali ed oli EVO biologici di qualità, prodotti esportati anche all’Estero.
I borghi di “Riviera e Borghi degli Angeli”, tra cielo e mare, colline e montagna, sono i luoghi mediterranei ideali per i nuovi trend internazionali del “Travel & Lifestyle” (post-pandemia) in cui si combinano innovazione e tradizione, autoctni e forestieri, vita semplice e lavoro agile, tempi di lavoro flessibili con ritmi lenti con stili di vita sostenibili, completamente immersi nella natura e con la possibilità di godersi appieno la vita, le persone, le relazioni, il cibo e l’ambiente circostante, con esperienze emozionali ed autentiche di vacanza e vita.
In tal senso, sono diverse le strutture ricettive attrezzate per ospitare, durante tutto l’anno, smart-workers e/o nomadi digitali per brevi e/o lunghi soggiorni, con alloggi con tutti i comfort e con connessioni internet veloci.